And the winner is: “Pesto di Rucola”!

La nostra nuova piadina in menù, la “Fighett”, è farcita con Fesa di Tacchino, Pesto di Rucola e Pomodorini. Un mix leggero, fresco e abbastanza classico. Non pensavamo, ma uno di questi tre ingredienti ha fatto davvero tanto scalpore!

Piadina Fighett Casina del Bosco Rimini

Di quale ingrediente stiamo parlando?

Ebbene sì, il pesto di rucola ha ricevuto tantissima approvazione da voi ospiti. Forse perché ne sentite parlare poco e siete abituati a consumare il classico pesto di pinoli alla genovese.
Il nostro pesto di rucola ha battuto ogni aspettativa, è piaciuto tantissimo e molti di voi ci hanno chiesto come si prepara.

Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo, in cui vi forniamo ingredienti, grammature e preparazione del gustosissimo pesto di rucola.

Ricetta del Pesto di Rucola by Casina del Bosco

Di seguito vi elenchiamo la ricetta per circa 400 grammi di pesto di rucola:

rucola: 100 gr
olio extra vergine d’oliva: 150 gr
parmigiano reggiano: 50 gr
pecorino: 50 gr
noci: 50 gr
sale q.b
profumo di aglio

Pesto di Rucola Casina del Bosco Rimini

Preparazione

Preparare il pesto di rucola è davvero semplicissimo. Potrebbe diventare la vostra salsina “salva cena” così da dare quel tocco di gusto in più ai vostri piatti, anche quelli più semplici, senza doversi mettere a cucinare dal giorno prima! E’ questione di qualche minuto!

Le basi da cui partire

Avete accuratamente lavato la rucola?
Sì? Molto bene!

Vi siete preoccupati di grattugiare il Parmigiano reggiano e il Pecorino?
Se sì, siete pronti per iniziare a preparare il vostro pesto di rucola!

La formula magica è “trovare il giusto mix”!

Molto bene, la parte più arzigogolata è finita, ora non dovete fare altro che inserire nel mixer tutti gli ingredienti e spingere start!
Quando la consistenza vi sembra quella giusta (non troppo liquida e nemmeno troppo grumosa), smettete di mixare e preparate una bella fettina di pane per assaggiare la vostra salsa di pesto di rucola!

Noi l’abbiamo abbinata alla fesa di tacchino per dare un tocco di sapore in più alla nostra nuova ricetta. Voi potete pensare ad altri molteplici abbinamenti sia con la carne, che col pesce e addirittura anche con semplici ortaggi!

Se avete qualche idea nuova da proporci, scriveteci un bel commento!

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,