La Piadina è spaziale!

Udite Udite! A noi romagnoli non è bastato ottenere la registrazione come Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la nostra amata Piadina, con un’etichettatura specifica per quella riminese, ma addirittura siamo riusciti a farla volare nello spazio! Nella stazione spaziale internazionale (Iss), l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti insieme al collega russo Anton Shkaplerov e all’americano Terry W. Virtus, hanno filmato il loro primo pasto fatto nello spazio, indovinate a base di cosa? Sì, proprio così, i nostri uomini dello spazio hanno mangiato la nostra gustosissima Piadina! Piadina SpazialeIl presidente del Consorzio di promozione della Piadina Romagnola, Elio Simoni, sorridendo racconta: «Quando avevamo ideato il progetto del tour della Piadina Romagnola in quattro capitali europee, in programma nel 2015 avevamo pensato a qualcosa di grande. Ma mai ci saremmo aspettati qualcosa di così grandioso. Battute a parte, in realtà non è la prima volta che la Piadina Romagnola viaggia nello spazio». Gli astronauti devono rispettare la dieta mediterranea, per questo motivo nella selezione dei prodotti è stata inserita la Piadina Romagnola. Ovviamente sono state apportate alcune modifiche per le condizioni del particolare ambiente in cui sarebbe stata mangiata. E’ quindi stata adattata alle esigenze di assenza di gravità.

Il direttore del Consorzio, Paolo Migani, spiega: «Mangiare un panino nello spazio risulta complicato, le briciole creerebbero qualche problema, la piadina è più compatta e si presta meglio. Dieci anni fa è stata scelta anche per questo motivo e ne è stata prodotta una versione ad hoc per lo spazio. Ora questa nuova missione spaziale ha mostrato come effettivamente sia più semplice mangiare la piadina piuttosto che il pane in assenza di gravità».

#PiadinafattaConAmore è orgogliosa! E tu? Piadina Romagnola “verso l’infinito e oltre”!

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,