Funghi e Piadina: profumi d’inverno

Porcini-piadina

 

L’inverno alle porte ci fa’ ricordare le numerose sagre che si diffondono in tutta la Romagna. Oltre a quelle sul tartufo e sul formaggio di fossa godono di una certa diffusione anche quelle che hanno come protagonista i funghi.

La specie più famosa è certamente il porcino,  ma in Romagna sono molto ricercati anche il prugnolo (a cui viene dedicata la Sagra in Cusercoli), i galletti, i prataioli, i chiodini, i finferli e infine le mazze da tamburi.

Ognuno di questi contribuisce a dare alle proprie pietanze un sapore diverso e ricercato, e a camminare tra queste bancarelle sorge l’idea di arricchire la piadina con il succulento sapore di funghi.

Sarebbe interessante creare piadina con porcini e brie, in stile trentino, oppure potremmo fare padina con prataioli, squacquerone e coppa per dargli un gusto più romagnolo, o ancora che ne dite di una piadina con i porcini gratinati?

Al sol pensiero abbiamo già l’acquolina in bocca…e voi? come ci consigliate di arricchire il nostro menu?

 

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,