E’ dal 22 al 24 novembre 2013 che le specialità culinarie romagnole verranno esibite in una manifestazione chiamata “Il Buon Gusto del Baccalà”, ormai giunto alla sua 6° edizione.
Piadina e Baccalà al centro di questo simpatico evento, in cui il famoso pesce azzurro verrà fatto degustare fritto, stufato o fatto in umido, sempre accompagnato da un’ottima piadina, un po’ come facevano le nostre nonne.
Tutto ciò si terrà a Villa Verucchio, nell’entroterra riminese: un modo diverso di vivere la Riviera, anche d’inverno.
A noi della Casina del Bosco questa manifestazione piace molto, non solo perché permette di far conoscere i prodotti tipici romagnoli, ma perché il ricavato sarà totalmente devoluto in beneficenza.
Cosa determina la bontà di questo eccezionale prodotto, considerato storicamente un pesce povero?
Il Baccalà è un pesce dalla carne bianca, uno dei pesci più consumati del mondo, che si distingue per la ricchezza delle sue proprietà nutritive.
Lo caratterizzano pochi grassi e l’essere una fonte naturale di proteine, vitamine e sali minerali.
Alla Casina del Bosco utilizziamo già il pesce azzurro, nella gustosissima piadina con i sardoncini, radicchio e cipollotto. Nell’ideazione del menu 2014 l’abbinamento piadina e baccalà verrà tenuto in considerazione come probabile new entry.
Auguriamo a tutti una settimana di gusto e di piadina fatta con amore!