La leggenda della “Birro”

Molti si chiederanno cosa significa “Birro”, nome che identifica la nostra piadina con Roastbeef scelto, preparato e cotto con le nostre mani, Maionese, Insalata e Pomodoro.
Chi di voi è nato in Romagna probabilmente saprà già cos’è un “birro” ma ciò che non sapete è perché una delle nostre piadine si chiama proprio così!

Partiamo da una definizione di vocabolario:

Birro

birro s. m. [forse lat. tardo birrus «rosso» (dal gr. πυρρός), per il colore della casacca].

  1. Nel Medioevo e nel Rinascimento, guardia che tutela l’ordine pubblico. Agente di polizia nei tempi passati; oggi quasi sempre con valore spreg. (modi, maniere da birri) e più comunem. nella forma sbirro.
  2. Nell’attrezzatura navale, lo stesso che sbirro, cioè anello di cavo di canapa per sospendere un paranco. ◆ Pegg. birràccio, nel sign. 1.

Qui in Romagna quando si dice Birro si fa riferimento al primo significato. Per noi i poliziotti sono dei birri o sbirri. Da qui tutti gli intercalari in dialetto “T’ci propri un ber!”, “Che birro!”, “T’ci gnurenta come un bir!” che fanno riferimento alla tradizionale nomea che hanno i poliziotti e i carabinieri!

C’era una volta…

ristorante storico embassy marina centro riminiLa nostra storia inizia più di venti anni fa, quando l’Adele, lavorava nelle cucine dell’Embassy, uno storico ristorante di Rimini.

Cliente fisso del locale più in di Rimini era un poliziotto dai gusti molto difficili. Era compito della nostra Adele trovare il piatto che li deliziasse a dovere il palato. Operazione assai ardua e complicata…proprio non gli andava mai bene niente!
Così l’Adele sperimentava, inventava e ricercava ricette sempre nuove per soddisfare il cliente più esigente del riminese.

romeo golden retriever casina del bosco rimini marina centroAveva provato di tutto, da abbinamenti esotici alle più classiche ricette della tradizione romagnola. Ogni sera Adele si metteva alla prova, ormai era diventata una sfida personale: voleva vedere un sorriso di apprezzamento sul viso di quel poliziotto che sempre trovava un piccolo difetto ai suoi piatti.

“…Troppo salato, troppo insipido, l’insalata troppo verde, lo zafferano troppo giallo, ragù troppo dolce, pasta troppo al dente, pasta troppo scotta, un po’ più caldo, un po’ più freddo…”

Una domenica sera, Adele si trovava come al solito in cucina. Aveva lavorato tutta la settimana, era davvero distrutta e non vedeva l’ora di tornare a casa dal suo fedele Romeo, un affettuosissimo Golden Retriever.

Proprio mentre stava appendendo il grembiule nell’armadietto, sentì la voce del titolare gridarle “Adele aspetta un attimo…”, si affacciò in sala e vide accomodato ad un tavolo il poliziotto incontentabile. “Scusa Adele, dai l’ultimo cliente poi voli a casa, promesso! Il birro ha detto che gli va bene qualsiasi cosa stasera”.
piadina con roastbeef casina del bosco marina centro riminiScocciatissima Adele tornò in cucina, aprì il frigo e prese pochi semplici ingredienti. Aveva ormai sperimentato di tutto, aveva tentato l’impossibile. Quella sera decise di fare una cosa semplice, veloce ma gustosa: piadina calda con roastbeef preparato da lei stessa, qualche foglia di insalata, tre fettine di pomodoro e un velo di maionese per legare il tutto. O la và o la spacca!

Fu quella una serata che non si dimenticò mai: lo sbirro sorrise e le fece personalmente i complimenti!

Fu così che quando Adele fondò la Casina Del Bosco mise in menù quella fortunata piadina che prese poi il nome di “Birro”!

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,