Dobbiamo ringraziare la scrittrice e ed esperta in food Roberta Schira se come tema dell’autorevole blog Fine Dining Lovers è stata scelta la nostra amatissima piadina.
L’articolo parla proprio del gusto e della singolarità di questa deliziosa pietanza che avvicina ogni romagnolo nel mondo facendo riscoprire le nostre radici.
Siamo estremamente felici che nell’articolo si parli anche di noi, e soprattutto delle nostre piadine, che seguono dal 1995 la ricetta tradizionale riminese.
Nello stesso viene intervistata la cara Adele che dichiara che spesso alla parola strutto molti si spaventano, e allora adattandosi ai tempi ora si può scegliere la piadina all’olio e quella con la farina di farro.
Sempre nella stessa intervista dichiara che spesso le persone si affidano a piatti più tradizionali come i cassoni ripieni di erbe, salsiccia e mozzarella ma che in molti azzardano provando anche combinazioni meno classiche scegliendo il cotto di San Marino, una prelibatezza ricca di omega 3 con mostarda di pere.
La signora Adele dice anche che nei mesi estivi un vero must è la piadina radicchio, cipolla e sardine.
E voi nostri amatissimi amici della Casina del Bosco quale nostra piadina vi sentireste di consigliare?
Noi siamo certi che vi faranno tutte venire l’acquolina, qui come dall’altra parte del mondo!
Buon appetito!