La Piadina: la Star del 2013

come fare la piadina

E’ proprio Lei…la Piadina la star di quest’estate, da Milano Marittima al Riminese abbiamo visto nascere corsi per adulti e piccini all’insegna di questo simbolo gastronomico romagnolo.

Celebrata da artisti e poeti, cantata nella musica popolare, oggi prende spazio anche sulle pagine di uno dei più autorevoli quotidiani, La Repubblica.piadina su La Repubblica

Ma cosa rende questo alimento “povero” così importante? …Probabilmente la risposta è “la sua semplicità”.

La combinazione di questi semplici ingredienti le conferiscono un gusto delicato, in grado di unirsi con facilità a sapori dolci e salati, adattandosi ai gusti di tutti.

” Azimo santo e povero dei mesti agricoltori, 

il pane del passaggio tu sei, che s’accompagna all’erbe agresti; 

il pane, che, verrà tempo e nel raggio del cielo, sulla terra alma,

gli umani lavoreranno nel calendimaggio.”

Allora…su questa delicatezza decantata pensiamo alle più gustose farciture, ricordandoci che la piada non va solo guardata o pensata ma prima di tutto addentata!

Vi aspettiamo, con amore

La Casina del Bosco

 

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,