Una ricetta a base di piadina per la festa della donna!
Il suggerimento ci arriva da un’affezionato amico della Casina del Bosco, noi la mettiamo a vostra disposizione per creare un una simpatica alternativa alle solite farciture.
Se avete deciso di festeggiare l’8 marzo con le vostre amiche e volete stupirle sicuramente l’idea vi piacerà. Facilissima da realizzare, magari mentre chiacchierate tra donne.
Il fiore simbolo dell’8 marzo è la mimosa e quindi questo leitmotiv non potrà mancare sulle vostre tavole.
Ingredienti:
Innanzitutto andiamo ad elencare gli ingredienti per il ripieno
– mais
– erba cipollina
– pepe
Preparazione:
Come già avevamo detto precedentemente, andiamo a realizzare la nostra piadina seguendo la tradizionale ricetta, vi ricordo che perché la cottura sia ottimale è necessario scaldare molto bene il testo prima di apporvi l’impasto.
Passiamo ora alla procedura di realizzazione della farcia.
Ammorbidiamo lo scquacquerone aiutandoci con dell’olio extravergine d’oliva, in una terrina. Quando il composto sarà cremoso aggiungiamo il mais (che potremo prendere già bollito o che potremo cuocere sulla griglia accartocciato nella carta d’allumino e inumidita con il burro).
Aggiungiamo poi pepe ed erba cipollina triturata e mischiamo il tutto in modo da rendere il prodotto omogeneo.
Farciamo la nostra piadina e il gioco è fatto!
Tanti auguri a tutte le donne, un abbraccio
dalla Casina del Bosco di Rimini