And the winner is: “Pesto di Rucola”!

La nostra nuova piadina in menù, la “Fighett”, è farcita con Fesa di Tacchino, Pesto di Rucola e Pomodorini. Un mix leggero, fresco e abbastanza classico. Non pensavamo, ma uno di questi tre ingredienti ha fatto davvero tanto scalpore! Di quale ingrediente stiamo parlando? Ebbene sì, il pesto di rucola ha ricevuto tantissima approvazione da […]
La leggenda della “Birro”

Molti si chiederanno cosa significa “Birro”, nome che identifica la nostra piadina con Roastbeef scelto, preparato e cotto con le nostre mani, Maionese, Insalata e Pomodoro. Chi di voi è nato in Romagna probabilmente saprà già cos’è un “birro” ma ciò che non sapete è perché una delle nostre piadine si chiama proprio così! Partiamo […]
Ogni piadina con le sue verdure!

È stagione di verdure! Le verdure sono simbolo della freschezza che la Natura ci offre, sono ricche di sali minerali, vitamine, fibre e aiutano il nostro corpo a rigenerarsi! Le nostre ‘Zdore ogni giorno si impegnano a cucinare le migliori verdure che ci dona il nostro magnifico territorio, la Romagna! Siamo soliti acquistare ortaggi sempre […]
Antipasto alla romagnola: Rotolini di Piadina

La Piadina è la soluzione ideale per ogni richiesta, da accompagnamento o come piatto principale del pasto. La Piadina, ha mille sfaccettature, è una vera trasformista e può soddisfare ogni esigenza culinaria. Oggi #PiadinaFattaConAmore propone un’idea interessante per creare un antipasto originale ma che segue la tradizione romagnola: i rotolini di Piadina. Rotolino di Piadina […]
Sapore d’autunno: ricetta Cous Cous con Ceci e Zucca!

#PiadinaFattaConAmore dice stop alla monotonia! Ci vogliamo divertire andando a curiosare fra le ricette più interessanti che si portano in tavola durante il periodo autunnale. Oggi abbiamo voglia di Cous Cous! Ricetta Cous Cous con Ceci e Zucca Il Cous Cous è l’alimento tipico del Nordafrica. I piccoli granelli di semola cotti a vapore acquistano […]
La vera ricetta della Piadina Romagnola

La Piadina è un classico della Tradizione Culinaria Romagnola, e la sua realizzazione è piuttosto semplice. Ma chi a casa effettivamente mette “le mani in pasta”? Non siete curiosi di sapere la vera ricetta di tale prelibatezza? Noi della Casina del Bosco abbiamo il desiderio di divulgare la vera ricetta della piadina, affinché nel tempo […]
Festeggiamo la Festa della Donna con la Piadina

Una ricetta a base di piadina per la festa della donna! Il suggerimento ci arriva da un’affezionato amico della Casina del Bosco, noi la mettiamo a vostra disposizione per creare un una simpatica alternativa alle solite farciture. Se avete deciso di festeggiare l’8 marzo con le vostre amiche e volete stupirle sicuramente l’idea vi […]
Piadina al Mascarpone: il consiglio dolce di Dicembre!

La ricetta della Piadina al Mascarpone A dicembre ormai inoltrato vorremmo portare un po’ di dolcezza nella preparazione delle nostre piadine: quale ingrediente migliore del mascarpone! Nelle festività natalizie siamo soliti creare ricette a base di mascarpone per farcire pandori e panettoni o semplicemente per un tiramisù. Quello che vogliamo proporvi oggi, invece, è la […]
Piadina e Baccalà: una specialità culinaria della Riviera

E’ dal 22 al 24 novembre 2013 che le specialità culinarie romagnole verranno esibite in una manifestazione chiamata “Il Buon Gusto del Baccalà”, ormai giunto alla sua 6° edizione. Piadina e Baccalà al centro di questo simpatico evento, in cui il famoso pesce azzurro verrà fatto degustare fritto, stufato o fatto in umido, sempre accompagnato da […]
Funghi e Piadina: profumi d’inverno

L’inverno alle porte ci fa’ ricordare le numerose sagre che si diffondono in tutta la Romagna. Oltre a quelle sul tartufo e sul formaggio di fossa godono di una certa diffusione anche quelle che hanno come protagonista i funghi. La specie più famosa è certamente il porcino, ma in Romagna sono molto ricercati anche il […]