We love Expo Milano 2015

Cos’è l’Expo? Vi siete chiesti come mai l’Expo Milano 2015 ha così tanta risonanza e importanza? Probabilmente vi siete chiesti se non è una fiera come un’altra. Ebbene no! Le origini dell’Expo hanno radici molto più profonde e soprattutto definiscono un sentimento mondiale storico: il progresso dell’uomo nel tempo. Le Esposizioni Universali hanno una storia […]
La Piadina è spaziale!

Udite Udite! A noi romagnoli non è bastato ottenere la registrazione come Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la nostra amata Piadina, con un’etichettatura specifica per quella riminese, ma addirittura siamo riusciti a farla volare nello spazio! Nella stazione spaziale internazionale (Iss), l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti insieme al collega russo Anton Shkaplerov e all’americano Terry W. […]
Una Piadina da Oscar!

#PiadinaFattaConAmore è lieta di annunciare che la Casina Del Bosco partecipa al concorso “Oscar del Cibo Di Strada 2015” e ha bisogno di voi per conquistare la vittoria! Siamo sicuri che non avete bisogno di suppliche o incentivi ulteriori per dare il vostro voto alla Casina del Bosco, ma dato che vi vogliamo bene, ogni […]
La Piadina romagnola e il Marchio IGP

Il termine indicazione geografica protetta, meglio noto con l’acronimo IGP, indica un marchio di origine che viene attribuito dall’Unione europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine geografica, e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un’area geografica determinata. Per ottenere la […]
La Piada Romagnola IGP: verso l’Europa e oltre!!!

La Romagna, che da sempre si distingue per l’unicità dei propri prodotti e dei propri sapori, continua a dare soddisfazioni e si prepara a diventare madre indiscussa di una delle sue storiche produzioni locali: la Piadina. Oggi, infatti, la nostra Piadina ottiene un riconoscimento ulteriore! Finalmente, dopo un lungo periodo di incubazione per definire i […]
Come personalizzare la ricetta della Piadina in base al segno zodiacale

Ecco qualche idea su come personalizzare la vostra piadina in base al segno zodiacale! Segno per segno tante idee gustosissime: Ariete L’ariete ha un carattere grintoso per questo serve una piadina che racchiuda lo stesso gusto deciso: la piadina crudo e pomodori gratinati. Toro Il toro ha un carattere forte e ama i […]
La Piadina in Romagna: differenze e somiglianze tra Piadine delle diverse città

Diverse sono le linee di pensiero in Romagna su come si prepari la vera piadina, ma non esiste una ricetta autentica. Ricetta della Piadina Romagnola Chi di piadina se ne intende sa che ci sono moltissime varianti locali, o addirittura, familiari per la determinare la giusta preparazione, come d’altronde accadde per tutti i piatti tipici […]
Quali sono le origini della Piadina?

“La piadina” osannata da Giovanni Pascoli e da Marino Moretti in poesia, decantata nelle canzoni di Raoul Casadei è da secoli una delle colonne portanti della cultura romagnola. Molte sono le correnti di pensiero sia sull’origine che sulla forma di impasto autentica, di certo sappiamo che le prime tracce di piada le abbiamo già dagli […]
Piadina e Street Food

Che lo street food sia ormai divenuto un vero e proprio tormentone è risaputo, che la piadina sia lo soluzione più romagnola e variegata è altrettanto evidente. Scopriamo meglio cosa significa parlare di Street Food nel 2013. Se una volta quando parlavamo di cibo di strada pensavamo ad un cibo povero, di scarsa ricerca estetica […]
Piadina nel giorno di San Gaudenzio

Il 14 ottobre è la festa del santo patrono di Rimini, che tutti gli anni vede la presenza nel centro storico del tradizionale mercatino con prodotti gastronomici come anche la piadina. Presenti anche dolciumi, frutta secca e candita, olio, vino, e ovviamente i tipici prodotti autunnali come salumi, formaggi e altri articoli vari. Noi siamo […]