Azienda Agricola Fratelli Frontali: l’olio sulle nostre tavole

Siamo andati a fare un giretto sui colli riminesi insieme a Roberta Frontali, straordinaria padrona di casa insieme al fratello Gualtiero. Tra chiacchiere e assaggi ci siamo resi conto di avere un debole per il nostro territorio romagnolo, dalla costa all’entroterra. Abbiamo riportato in questo numero de “Il Casinario” le curiosità più intriganti. E sulle […]
La Centrale del latte ci racconta…

In occasione dei 60 anni di attività, abbiamo intervistato Daniele Bazzocchi, direttore della Centrale del Latte di Cesena, importante realtà del settore caseario del nostro territorio e fornitore della stessa Casina del Bosco. Ci ha raccontato la storia dell’azienda, come ha saputo innovarsi mantenendo l’artigianalità in molte fasi della lavorazione e infine quali sono i […]
Ti presento Vegoloso!

Casina del Bosco non è solo carne, pesce, carne e pesce, e ancora carne! I nostri prodotti freschi e di stagione ci permettono di spaziare nelle nostre scelte ed abbinamenti, creando prelibatezze adatte ad ognuno di noi, nelle nostre scelte personali od esigenze salutari! Si sa, i piatti vegetariani e vegani ormai hanno raggiunto tutte […]
Casina dolce Casina

Piada, Piada, Piada. Questo è il nostro credo: così è stato, così è, così sarà. Però… L’amore per la cucina, per la ricerca, per la voglia di unire tradizione e innovazione ci porta sempre ad esplorare nuove ricette, a sconfinare per portare al vostro tavolo leccornie da intenditori. Chi ci conosce – e ci dispiace […]
“A M’ARCORD” – La Chicca!

Ciao amici, come state? Qualche giorno fa, insieme a tutto lo staff, ci stavamo godendo uno di quei pochi e brevi momenti di pausa. Sapete no? Durante la stagione questi momenti sembrano essere più rari dell’acqua fresca in mezzo al deserto. Mentre eravamo seduti a parlare del più e del meno, ecco che esce fuori […]
La Ricetta della Piadina romagnola

La Piadina fatta con Amore In questi giorni si respira un’aria veramente romantica, a partire dalle vetrine dei negozi che ci propongono cuoricini e fiori, fino ai film a tema per tutta la settimana. Che tu sia single, in coppia o con gli amici sicuramente ti sarai chiesto: cosa fare per la cena di San […]
Dolce e Salato, accostamento armonioso?

L’armonia degli opposti Spesso ci ritroviamo di fronte a delle scelte che accoppiano gusti opposti. Quello tra il dolce e il salato è un incontro che dona soddisfazione, incanto e stupore. Può essere il risultato di uno studio culinario o l’ispirazione del momento ma l’importante è che da un abbinamento apparentemente opposto venga creato un […]
La piadina sta alla Romagna come la frisella sta al Salento!

Tutti conosciamo due prodotti italiani per eccellenza: la piadina e la frisella. La piadina è un prodotto che da sempre rappresenta la Romagna e la sua identità culinaria: nata come cibo povero sostitutivo al pane, è diventata l’essenza del nostro territorio, amata anche all’estero e farcita in mille modi diversi. La frisa nasce nel Salento, […]
Piadina e tartufo, coppia azzardata!

La piadina e il tartufo… due ingredienti della nostra tradizione e che caratterizzano la personalità romagnola, in un senso e nell’altro: il tartufo bianco, detto tuber magnatum è un prodotto pregiato protagonista della grande fiera di Sant’Agata Feltria che si tiene nelle domeniche di ottobre. Si può trovare anche nei boschi umbro – marchigiano – […]
Alla ricerca del sapore perfetto: Piadina con Prosciutto Crudo di Parma

Cosa c’è di meglio di un buon Prosciutto Crudo di Parma? Alla Casina del Bosco è possibile assaporare anche questo! Risalente all’epoca dei romani, è oggi uno dei prosciutti più buoni e apprezzati anche dagli stranieri. Dal gusto intenso e dal sapore delizioso è una pietanza a basso contenuto calorico. Spesso viene chiamato anche prosciutto […]