Antipasto alla romagnola: Rotolini di Piadina

La Piadina è la soluzione ideale per ogni richiesta, da accompagnamento o come piatto principale del pasto.
La Piadina, ha mille sfaccettature, è una vera trasformista e può soddisfare ogni esigenza culinaria.
Oggi #PiadinaFattaConAmore propone un’idea interessante per creare un antipasto originale ma che segue la tradizione romagnola: i rotolini di Piadina.

Rotolino di Piadina con Prosciutto Cotto, Carciofini e Robiola

Immaginate una tavola imbandita con un centro tavola formato da un vassoio colmo di rotolini di Piadina con Prosciutto Cotto, Carciofini e Robiola come questo:
Rotolini di Piadina
Dal sapore delicato e leggero, questi rotolini sono ideali per stuzzicare l’appetito dei tuoi ospiti, senza appesantirli prima delle portate principali.

Rotolino con Salmone Affumicato, Brie e Insalata

Questo rotolino è la rivisitazione del classico crostino con salmone, burro e limone.
#PiadinaFattaConAmore propone una variante al burro: il Brie. Questo formaggio francese si sposa perfettamente con la Piadina appena calda.
Un’idea innovativa per stupire i tuoi ospiti con i sapori classici ma dalle nuove forme e con un tocco di originalità che non guasta mai.
Rotolini Salmone Brie e Insalata

Manca solo un piccolo dettaglio per completare il tuo antipasto.
Il tocco finale per rendere davvero indimenticabile l’assaggio dei rotolini di Piadina è un bel calice di vino frizzantino fresco.
I tuoi ospiti vorranno tornare anche la settimana successiva!

Questa ricetta può essere ideale anche per sensibilizzare i tuoi bambini a mangiare le verdure! Si sa, è una lotta quotidina quella tra i genitori e figli: fargli mangiare qualche ciuffo di insalata e un po’ di zucchina potrà sembrare un gioco da ragazzi se utilizzati come farcitura dei rotolini di Piadina!

Buon appetito da #PiadinaFattaConAmore e dalla Casina Del Bosco!

Foto

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,