“A M’ARCORD” – La Chicca!

Ciao amici, come state?

Qualche giorno fa, insieme a tutto lo staff, ci stavamo godendo uno di quei pochi e brevi momenti di pausa.
Sapete no? Durante la stagione questi momenti sembrano essere più rari dell’acqua fresca in mezzo al deserto.

Mentre eravamo seduti a parlare del più e del meno, ecco che esce fuori la domanda che non ci saremmo mai aspettati: “Ma la Chicca, che nome particolare ha?”

La camera dei ricordi in quel momento si aprì e una cascata di ricordi inondò il nostro giovane interlocutore.
Dobbiamo ammettere che, anche se la Casina cerca di mantenere sempre un occhio fisso al futuro, riparlare un po’ delle stagioni passate ci ha resi felici e orgogliosi di ogni singolo passo intrapreso.

E voi conoscete invece la storia della Chicca? Per questo a m’arcord leggi anche questo articolo!

La ChiccaLA CHICCA, GLI INGREDIENTI

Ma cosa ha di speciale la tanto amata Chicca? Riscopriamo insieme gli ingredienti che hanno reso questa piadina una delle più desiderate di ogni stagione.

  • Salsiccia Romagnola: La salsiccia romagnola si ottiene dalla macinatura di carni fresche e pancetta di maiale, il tutto viene insaporito con sale e un ricco miscuglio di spezie.
  • Squacquerone della Centrale del latte di Cesena: Questo formaggio risale al 1800 ma ha ottenuto la D.O.P nel 2012. La sua zona di produzione comprende le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna. L’aroma tipico del latte e la sua nota erbacea, ne fanno un prodotto unico, ideale da gustare in abbinamento alla nostra tipica piadina romagnola.
  • Pomodoro fresco: Raccolto dai nostri coltivatori di fiducia, il pomodoro viene poi traportato qui alla Casina, pronto per essere tagliato e posto delicatamente all’interno delle vostre piadine preferite.

Questi sono i tre ingredienti della Chicca. Tutti provenienti dalla nostra terra, la romagna!
Voi li sapevate?

Non è un caso che questa sia, insieme a molte altre piadine, una delle piadine più richieste ancora. Il suo sapore è indimenticabile, riesce a soddisfare il palato con quella sua nota di freschezza e a soddisfare la pancia grazie alla buonissima salsiccia.

Ora tocca a voi, venite a riscoprire la Chicca alla Casina e consigliateci il prossimo “a m’arcord” di cui scrivere.

Scopri le altre News:

casinari San Valentino

Il giorno dei casinari innamorati

Si sta per avvicinare una giornata speciale, una giornata fatta di rose e cioccolatini. Avete capito di cosa stiamo parlando? San Valentino,